BORSE DI STUDIO
Borsa di studio "Valentina de Donato"
Istituita con delibera del Consiglio Direttivo della Fondazione Emanuele
Casale del 21 aprile 2009, è dedicata alla memoria del notaio Valentina
De Donato che si prodigò operosamente alla rinascita della scuola
notarile (inizialmente istituita nel 1955 dal Consiglio Notarile di
Napoli per volere del notaio Emanuele Casale) sotto la gestione diretta
della Fondazione Emanuele Casale. Nella formula costitutiva la borsa
è assegnata all’allievo della scuola autore della migliore tesina di
fine biennio. Importo: euro duemila (2.000,00). Assegnata dal 2009 al
2015, poi interrotta per la riorganizzazione dei corsi della scuola con
l'abolizione del corso base biennale e delle tesine di fine biennio.
È stata riattivata nel 2025: potranno concorrervi gli studenti iscritti
per l'anno scolastico 2025-2026 e sarà conseguita mediante superamento
di una prova da definirsi, prevista per novembre/dicembre.
Borsa di studio "Antonella Cora" (non disponibile)
Istituita con delibera del Consiglio Direttivo della Fondazione Emanuele
Casale del 21 aprile 2009, è dedicata alla memoria dell'allieva di
questa scuola Antonella Cora, tragicamente deceduta per il sisma
dell'Aquila. Nella formula costitutiva la borsa è assegnata
all’allievo proveniente da fuori regione (Campania) autore della
migliore tesi di laurea e riconosce la partecipazione gratuita a tutti i
corsi della scuola (ordinari ed avanzati) per un intero biennio
formativo. È stata assegnata dal 2009 al 2015.
Borsa di studio "Raffaele Caravaglios" (non disponibile)
Istituita con delibera del Consiglio Direttivo della Fondazione Emanuele
Casale del 15 febbraio 2011, è dedicata alla memoria del Notaio
"Raffaele Caravaglios”. Promossa con la collaborazione e il contributo
della famiglia del notaio scomparso, nella sua formula costitutiva è
assegnata all'allievo autore della migliore tesina di diploma in materia
di diritto delle persone e della famiglia. Importo è di euro duemila
(2.000,00). Assegnata dal 2011 al 2015, poi interrotta per la
riorganizzazione dei corsi della scuola con l'abolizione del corso base
biennale e delle tesine di fine biennio. È al vaglio del consiglio
direttivo la possibile riattivazione e riformulazione della borsa.
|